• Tutti
  • Athletes
  • Sustainability
  • Events
  • Dedicati alla corsa
  • Running e salute: come evitare gli infortuni sulle lunghe distanze
    Le corse lunghe possono essere impegnative per il corpo. Per prevenire gli infortuni, è importante accertarsi del proprio livello di stabilità e mobilità prima di affrontarle. Ecco alcuni semplici consigli per verificare di avere tutte le carte in regola per allungare il percorso.
  • Come iniziare a correre: suggerimenti per principianti
    Vorresti incominciare a correre, ma non sai da dove iniziare? Abbiamo le risposte che fanno al caso tuo. Siamo qui per aiutarti a fare i primi passi e intraprendere quest’avventura all’insegna del divertimento!
  • Il trekking è un ottimo esercizio, scopriamo perché
    Gambe più forti, mente più calma e il panorama dall’alto sono solo alcuni degli innumerevoli benefici del trekking. Scopriamo perché vale sempre la pena lasciare la strada asfaltata per incamminarsi sui sentieri di montagna.
  • Ecco perché correre più lentamente ti renderà più veloce
    È proprio vero: le corse lente ti aiutano a essere più veloce il giorno della gara. Abbiamo chiesto ad allenatori e atleti professionisti di spiegarci il motivo.
  • Analisi della corsa: dal tapis roulant alla strada
    La maggior parte delle analisi della corsa avviene sul tapis roulant e si concentra esclusivamente su come il piede colpisce il terreno. Ciò è critico per molti runner, ma per quanto riguarda il resto del tuo corpo? Ecco come tenere la tua corsa in perfetta forma.
  • Propriocezione: cos’è, perché è importante e come influisce sulla corsa
    Sei un runner. Il tuo sport non richiede un equipaggiamento particolare o campi sportivi speciali, ma solo calzature di qualità e spazi aperti. Correre è un’attività minimalista e sono i dettagli a fare la differenza. Spesso c’è un fattore ignoto che influisce sulla corsa più di quanto si immagini: la propriocezione.
  • Trail running, come iniziare: una guida per principianti
    Correre sui sentieri è sempre più in voga. E non c’è da stupirsi: qualunque sia il nostro livello di corsa, tendiamo a prediligere gli spazi aperti in mezzo alla natura rispetto alla monotonia del tapis roulant. Eppure, nonostante il trail running susciti sempre maggior entusiasmo, iniziare a praticare la forma di corsa più naturale che ci sia può spaventare. Per questo motivo, abbiamo preparato una guida pratica per chi vuole avvicinarsi a questo straordinario mondo.