La Istanbul Half Marathon è rinomata per i tempi veloci e, nonostante le condizioni difficili, l’edizione 2022 non ha deluso le aspettative.
Con un crono di 1:04:48, l'atleta On Hellen Obiri raggiunge il decimo miglior tempo femminile più veloce di sempre sulla distanza, aggiudicandosi la vittoria nella città turca. E se non fosse stato per il forte vento, probabilmente il risultato sarebbe stato ancora migliore.
“Mi sentivo in forma per gareggiare”, dice Hellen. “Dalla mia ultima gara, la RAK [Mezza maratona di Ras Al Khaimah], mi sono allenata ancora per qualche settimana, sperando di poter migliorare il mio record personale e scendere sotto i 64 minuti”.
“Volevo dare il massimo e ottenere un buon tempo. Durante la gara mi sono sentita bene e non mi sono nemmeno resa conto di essere veloce quasi come quando corro 5 o 10 km”.
“Credo di aver stabilito un nuovo RP sui 5 km e di aver mancato di un secondo il mio record attuale sui 10”.
“Il vento ha davvero rallentato tutte nella seconda metà della gara. Ed è un peccato, perché il mio risultato sarebbe stato decisamente migliore in una giornata più calma”.
Hellen ha corso con una versione precedente di un modello da gara On, sviluppato a partire dalla Cloudboom Echo.
“Era la prima volta che le indossavo queste scarpe e mi hanno dato una buona sensazione”, commenta l'atleta. “Devo ringraziare i designer e il team che sono riusciti a metterle a punto così velocemente. Credo che adesso la nostra scarpa da corsa sia all’altezza di qualsiasi altro modello sul mercato”.
Campionessa mondiale nei 5000 metri per ben due volte, Hellen si è messa alla prova nella mezza maratona per l'ultima volta prima di passare a distanze più brevi. E come dimostra il risultato di Istanbul, è una forza da non sottovalutare.
“Ora tornerò ad allenarmi per correre alcune 10K a maggio. So che la mia resistenza è buona e nelle prossime settimane lavorerò in maniera più mirata sui 10 km”.
Immagine: Spor Istanbul