![]()
La Cloudventure
Questa scarpa da trail leggera di ultima generazione presenta la suola Missiongrip™, progettata in Svizzera per portare protezione e resistenza nel fuoristrada alla corsa sulle clouds. Ideale se la vostra avventura vi porta fuori dai sentieri battuti.
Lago Shōji
Dopo la nostra impegnativa escursione mattutina, eravamo ansiosi di trovare un luogo di riposo sereno. L’area alla base del Monte Fuji è conosciuta come la Regione dei cinque laghi, per via dei bacini idrici dell’area formatasi in seguito a eruzioni vulcaniche. Quest’area ospita i laghi Kawaguchi, Motosu, Sai, Shōji, e Yamanaka. Abbiamo deciso di fermarci sul lago Shōji, il più piccolo dei Cinque laghi con una vista mozzafiato sul Monte Fuji (e un altrettanto impressionante riflesso del vulcano sulle acque tranquille). Guardare il tramonto dalla nostra nuova casa temporanea è stato il modo ideale per concludere il nostro primo giorno in questo luogo iconico. Andare a dormire in questo contesto, a pochi passi dall'acqua trasparente con vista sulla vetta più alta del Giappone era surreale e davvero speciale.
La mattina seguente siamo ripartiti presto, desiderosi di vedere l'alba da uno dei punti panoramici più belli del Monte Fuji. Ancora una volta, abbiamo percorso il sentiero escursionistico nel buio più completo, affidando ogni grammo della nostra fiducia alle nostre mappe attentamente studiate. E, ancora una volta, la magia che ci aspettava in cima ha superato le nostre aspettative. Siamo stati bombardati da pittoreschi scorci del sole che sorge, incerti su dove guardare prima - che, naturalmente, è uno dei migliori "problemi" che un viaggiatore possa avere.
Siamo tornati indietro e abbiamo completato la nostra missione mattutina con un tuffo nel lago Shōji. È stato il perfetto e rinfrescante inizio del nostro secondo giorno in questo luogo mozzafiato.