Vale davvero la pena prendersi una o due settimane di ferie per andare a correre con il caldo? È una domanda legittima. Probabilmente anche tu—come noi—ti sarai già preparato/a un elaborato piano di battaglia per combattere il grigiore invernale attraverso un fitto programma di allenamenti. Tuttavia, c’è un motivo se i grandi del mondo sportivo abbandonano i cieli grigi per il sole non appena le temperature iniziano a scendere.
Anzitutto, numerosi studi hanno dimostrato i benefici fisiologici dell’allenamento in un clima caldo. Il semplice fatto di interrompere la tua routine per assorbire un po’ di vitamina D può essere un vero toccasana per il morale che si rifletterà positivamente sulle tue prestazioni. Ma c’è di più. Il benessere fisico e l’abbronzatura non sono le uniche ragioni per seguire il sole: sudare alle temperature elevate è molto più impegnativo per il tuo corpo. Attraverso il calore incrementa inoltre il livello di plasma nel sangue, migliorando la tua resistenza quando tornerai a correre in condizioni climatiche più fredde.