Pochi altri luoghi al mondo riescono a combinare un panorama urbano in fermento e spazi verdi leggendari come il porto marittimo di Vancouver sulla costa occidentale del Canada.
Con le spalle avvolte dalle montagne innevate e i piedi bagnati dal Pacifico, la terza città più grande del Canada ne ha proprio per tutti i gusti: dai moderni e scintillanti grattacieli alla vivace diversità culturale, dai parchi incontaminati alle splendide spiagge. È il paradiso degli esploratori. L’ideale per chi cerca l’avventura urbana ma vuole alternarla con un'evasione nell’ambiente naturale, una possibilità che la maggior parte delle metropoli offrono solo oltre i loro confini.
La città vanta anche il sentiero sul mare più lungo al mondo e offre centinaia di itinerari da percorrere a piedi. Con tutte queste ottime premesse, non sorprende che Vancouver abbia una lunga e ricca storia legata alla corsa e una vibrante scena podistica.
Per aiutarti a scoprirle, abbiamo attinto alle conoscenze dei nostri esperti sul posto che hanno accuratamente selezionato tre itinerari per accompagnarti nel cuore della città e farti sentire la sua essenza.
La tua guida per correre a Vancouver
Membro della On Run Crew, Mark ha lasciato le Filippine nel 2007 per trasferirsi a Vancouver che, da quel momento, è diventata la sua seconda casa. Una casa che, a suo dire, lo fa sempre sentire in vacanza.
“Vancouver ha davvero molto da offrire: tutte le attrattive di una splendida metropoli e ampi spazi verdi”, dichiara Mark.
“Qui si può fare praticamente di tutto e c’è una straordinaria comunità di runner!”
“A Vancouver c’è una varietà di club di corsa tra cui scegliere a seconda di quello che si cerca. La città è conosciuta anche come RainCouver, conosciuta anche come RainCouver, per cui non farti spaventare da un po’ di pioggia... Ecco, un bel po’ in realtà!”
“Per me, correre è come meditare. Correre al mattino è il modo perfetto per iniziare la giornata, ma va benissimo anche nel pomeriggio, dopo una lunga giornata stressante al lavoro”.